
TERRAPRETA
Terra preta significa Terra nera. Si tratta di un suolo tipico del bacino amazzonico, molto fertile, che risale all’epoca precolombiana, tra il 450 a.C. e il 950 d.C. A dare la colorazione nera è il carbone. Pare che la popolazione Maya usasse questo materiale organico per rendere fertile la terra.
Alla Sella abbiamo una carbonaia, dove il legno del bosco che avanza viene bruciato (gasificato sarebbe il termine giusto, ovvero bruciato senza fiamma) per farne carbone. Con questo arricchiamo la terra dei vigneti. Cresciuto in terra preta, questo vino mostra anche un colore intenso : è stato facile dargli un nome.
Terrapreta nasce da un vitigno nuovo: il Divico, frutto di un incrocio tra i vitigni Gamaret e Bronner e selezionato per essere resistente alla peronospora e all’oidio. Un PIWI che richiede quindi pochissimi trattamenti.
Terrapreta é un vino rosato dal colore vivo e intenso...fedele al suo nome!
Rosato 2024
13% Vol
50 cl.
CHF 20.-